Termini e condizioni del servizio

Giugno 2022 Termini e condizioni generali High Google Europe

Articolo 1. Il rapporto contrattuale tra High Google Europa BV (HG) e il cliente

  1. Il rapporto contrattuale tra HG e il cliente viene sempre stabilito per iscritto.

  2. Per tutte le offerte, i preventivi e gli accordi di HG valgono le Condizioni Generali di HG (le Condizioni Generali).

  3. HG respinge espressamente l'applicabilità delle condizioni generali del cliente alle offerte/preventivi di HG o agli accordi contrattuali con essa.

  4. Gli accordi tra HG e il cliente possono essere confermati anche digitalmente.

  5. In caso di contraddizioni o ambiguità, per la determinazione degli accordi vale il seguente ordine di precedenza: (1) l'accordo scritto tra HG e il cliente, (2) il preventivo di base di HG e (3) le Condizioni Generali e (4) la corrispondenza precedente tra le parti.

Articolo 2. Natura e portata dell'opera

  1. Per quanto riguarda la fornitura dei servizi, HG ha l'obbligo di fare uno sforzo nei confronti del cliente, il che significa che il lavoro concordato verrà eseguito al meglio delle sue capacità. Eventuali dichiarazioni rilasciate da HG in merito ai possibili risultati del lavoro hanno natura puramente indicativa. In altre parole, non vi è alcun obbligo di raggiungere un risultato e/o alcuna garanzia di un esito specifico, a meno che ciò non sia stato espressamente concordato in anticipo con il cliente.

  2. HG ha il diritto di far eseguire lavori nell'ambito dell'incarico da terzi. I costi associati potranno essere addebitati solo previo consenso del cliente.

  3. I lavori concordati al di fuori dell'ambito dell'incarico (lavori aggiuntivi) saranno rimborsati dal cliente sulla base di un calcolo successivo. HG non è tenuta ad eseguire lavori supplementari.

Articolo 3. Prezzi e condizioni di pagamento

  1. Tutti i prezzi indicati da HG sono in euro, al netto dell'imposta sulle vendite (IVA) e di altre imposte/tasse/supplementi imposti dal governo.

  2. Tutti i costi derivanti per HG dal contratto con il cliente sono a carico del Cliente, salvo diverso accordo.

  3. Il cliente accetta la fatturazione elettronica da parte di HG.

Articolo 4. Risoluzione del rapporto contrattuale tra HG e il cliente

  1. Salvo diverso accordo scritto, il rapporto contrattuale tra HG e il cliente non può essere risolto anticipatamente durante la durata concordata del contratto. A meno che una delle parti non comunichi per iscritto, almeno 3 mesi prima della scadenza, di non voler rinnovare, il contratto avrà validità a tempo indeterminato.

  2. Salvo diverso accordo scritto, il contratto a tempo indeterminato tra HG e il cliente può essere disdetto per iscritto con un preavviso di tre mesi. Il termine di preavviso decorre dal primo giorno del mese successivo a quello in cui avviene la disdetta.

  3. Se HG attua un aumento/aumenti di prezzo, il cliente ha il diritto di recedere dal rapporto contrattuale in deroga all'art. 4 membri 1/art. 4 comma 2 di recedere per iscritto con effetto dal momento in cui il/i prezzo/i è/sono aumentato/i. Tale disdetta dovrà essere effettuata entro 14 giorni dalla comunicazione da parte di HG, in caso contrario il cliente sarà ritenuto aver accettato l'aumento/gli aumenti di prezzo.

Articolo 5. Responsabilità e danni

  1. In tali casi, il Cliente potrà ritenere HG responsabile dell'esecuzione del lavoro concordato e non di alcun tipo di risarcimento. La comunicazione scritta di inadempimento deve contenere una descrizione dettagliata della carenza e un termine ragionevole di almeno due settimane per porvi rimedio.

  2. Se l'esclusione di responsabilità di HG per un risarcimento (sostitutivo o aggiuntivo) viene violata per legge, la responsabilità di HG per danni diretti subiti è limitata in ogni caso al 50% dell'importo dovuto dal cliente a HG in base al contratto, con un massimo di € 10.000. I danni indiretti quali danni consequenziali, mancati profitti, mancati risparmi e/o danni dovuti alla stagnazione aziendale non sono ammissibili al risarcimento da parte di HG.

  3. Il cliente esonera HG da qualsiasi pretesa avanzata da terzi che subiscano danni in relazione all'esecuzione del contratto e la cui causa sia imputabile a soggetti diversi da HG.

Articolo 6. Personale HG

  1. Al cliente non è consentito impiegare dipendenti HG o farli lavorare in altro modo per lui, direttamente o indirettamente, in ambito lavorativo o esterno, per tutta la durata del rapporto contrattuale con HG o per un anno dopo la sua cessazione. In caso di violazione di questo divieto, il cliente dovrà pagare a HG una multa immediatamente pagabile pari a 50.000 € per violazione. Se la sanzione risulta inapplicabile, il cliente è tenuto a pagare a HG un indennizzo ragionevole per i costi sostenuti dal dipendente in questione in relazione alla fornitura, al reclutamento e alla formazione.

  2. Se un dipendente HG viene impiegato in una sede, il cliente è responsabile di un ambiente di lavoro sicuro e sano. In questo contesto, il Cliente è tenuto a rispettare correttamente tutte le leggi e i regolamenti relativi alle condizioni di lavoro e a garantire che il luogo, gli strumenti e i materiali con cui il dipendente svolge il suo lavoro ai sensi del presente contratto siano conformi a tutte le norme di sicurezza applicabili e inoltre a fare e ad astenersi dal fare tutto ciò che ci si può ragionevolmente aspettare dal Locatario per evitare che il dipendente subisca danni durante l'esecuzione del lavoro.

Articolo 7. Riservatezza Le parti trattano come riservate le informazioni che si forniscono reciprocamente prima, durante o dopo l'esecuzione del contratto se tali informazioni sono espressamente contrassegnate come riservate o se la parte ricevente sa o dovrebbe ragionevolmente sospettare che le informazioni erano destinate a essere riservate. Le parti impongono tale obbligo anche ai propri dipendenti e ai terzi da loro incaricati dell'esecuzione del contratto.

Articolo 8. Diritti di proprietà intellettuale

  1. Tutti i diritti d'autore e gli altri diritti di proprietà intellettuale relativi ai servizi forniti e/o ai prodotti consegnati da HG nel contesto dell'accordo con il cliente restano di proprietà di HG.

Articolo 9. Disposizioni generali

  1. Ogni rapporto giuridico con HG è regolato esclusivamente dal diritto olandese.